Categoria: Parchi nazionali
- Home
- Categoria: Parchi nazionali
Incastonate nel fondo di una valle boscosa e silenziosa, le Gole di Tiberio sono uno degli angoli più belli e nascosti del Parco delle Madonie. Chiamate anche “U’ Miricu”, per via di una leggenda legata alla capacità di questo punto di inghiottire tutto quello che si trova nel letto del fiume e trasportarlo a mare, le […]
Read More
La grande bellezza della natura Sono delle gole alte fino a 25 metri e larghe nei punti più stretti 2 metri e nei punti più larghi 4-5 metri. Il canyon naturale, a differenza di quanto comunemente si pensa, non è stato scavato nel corso di migliaia di anni dall’acqua. Il fiume Alcantara scorre tra pietra lavica […]
Read More
L’Etna (Mungibeddu o ‘a Muntagna in siciliano) è un complesso vulcanico siciliano originatosi nel Quaternario e rappresenta il vulcano attivo terrestre più alto della Placca euroasiatica. Le sue frequenti eruzioni nel corso della storia hanno modificato, a volte anche profondamente, il paesaggio circostante, arrivando più volte a minacciare le popolazioni che nei millenni si sono insediate […]
Read More