from 3 reviews
5 hours
Up to 7 days
15 people
English, Espanol, Francais, Italiano
Experience naturalistica e gastronomica, con visita nei parchi e degustazione di prodotti della tradizione siciliana.
Questi pensieri racchiudono l’essenza dell’experience che si vuole proporre. Una visita al monte più alto d’Europa, una passeggiata nei parchi per rilassarsi con la famiglia ed amici. Un’esperienza unica, una passeggiata per chi ama i colori, i paesaggi tipici ed il clima della montagna. Mettetevi una tuta, un cappello, uno zainetto e partite alla scoperta di una vista davvero particolarenel suo genere, montagna e mare tutte insieme. Lasciatevi guidare dai nostri esperti, chiudete gli occhi, allontanatevi dal traffico cittadino e lasciatevi trasportare in questa avventura emozionale. Finita la passeggiata assaporate con noi in cantina il buon vino siciliano ed i prodotti della nostra tradizione sicula.
La Sicilia è un dono di Dio,
ci sono posti che non ti immagini, alla fine di una strada
ti imbatti in un anfiteatro fatto di pietra lavica, e se sali sull’Etna e vedi il mare,
beh, allora capisci perché chi conosce la Sicilia ne sia innamorato.
(Carmen Consoli)
Una giornata sul vulcano più alto d’Europa da passare in compagnia della famiglia, amici e dei propri figli. Un viaggio verso i parchi e le strade dell’Etna, un atmosfera tranquilla, area pulita, la bellezza del paesaggio.. Trascorri dei momenti unici di relax e tranquillità tra percorsi in macchina e parti da fare a piedi, lasciandoti accompagnare dai partners di vitulia experience, gente del luogo, imprenditori che ti faranno innamorare della nostra amata Sicilia.
La giornata, dopo aver ammirato queste bellezze che ci offre la natura, continua andando a visitare un’azienda agricola tipica siciliana, accompagnata da una degustazione di prodotti tipici locali.
Il Parco dell’Etna, il primo ad essere istituito tra i Parchi siciliani con il Decreto del Presidente della Regione del 17 marzo del 1987, con i suoi 59000 ettari ha il compito primario di proteggere un ambiente naturale unico e lo straordinario paesaggio che circonda il vulcano attivo più alto d’Europa e di promuovere lo sviluppo ecocompatibile delle popolazioni e delle comunità locali. Con i suoi boschi, i sentieri, gli irripetibili panorami, i prodotti tipici, i centri storici dei suoi comuni, il Parco è in ogni stagione dell’anno un accattivante invito per i viaggiatori e gli amanti della natura, dell’enogastronomia, degli sport all’aria aperta in scenari irripetibili. Il Parco è un magnifico territorio della Sicilia orientale, che si propone di valorizzare e tutelare al tempo stesso questo ambiente davvero unico al mondo che evidenzia la forza di una natura possente, che però sa poi essere anche molto generosa con la straripante fertilità della sua terra, con la mitezza e la generosità della “Muntagna”. Il territorio è stato suddiviso in quattro zone, alle quali corrispondono diversi livelli di tutela, così come stabilito dal legislatore. Nell’area di “riserva integrale” (zona “A”), la natura è conservata nella sua integrità, limitando al minimo l’intervento dell’uomo; nell’area di riserva generale (zona “B”), si coniuga la tutela con lo sviluppo delle attività economiche tradizionali: è caratterizzata da piccoli appezzamenti agricoli ed è contrassegnata da splendidi esempi di antiche case contadine, esempi molto significativi di architettura rurale; nell’area di “protezione a sviluppo controllato” (pre-Parco) costituita dalle zone “C” e “D”, che si presenta notevolmente antropizzata, si persegue uno sviluppo economico compatibile con il rispetto del paesaggio e dell’ambiente.
Al centro del parco del Parco c’è l’Etna, con il suo limite litologico di 250 km, l’altezza di circa 3350 m. E un’area di circa 1260 chilometri quadrati. Rientrano nel parco venti comuni (Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte, Castiglione di Sicilia, Giarre, Mascali, Maletto, California, Milo, Nicolosi, Nicolosi, Piedimonte Etneo, Sicilia, Randazzo, San Gregorio, Agata Trecastagni, Viagrande, Zafferana Etnea), con una popolazione di circa duecentocinquanta abitanti.
PARTENZA PRESSO IL PUNTO DI RACCOLTA CONCORDATO Compreso nella quota versata, il socio ha la possibilità di usufruire del pick up messo a disposizione da un partners di vituliaexperience
ARRIVO LUOGO DI INCONTRO PER INIZIO PASSEGGIATA. IL PERCORSO PREVEDE LA VISITA DI ALCUNI SENTIERI SEMPLICI ED IL PARCO DELL'ETNA. PERCORSI DA ALTERNARE IN MACCHINA ED A PIEDI
PARTENZA PER VISITA PARCO ETNA
FINE PASSEGGIATA
PARTENZA VERSO AZIENDA AGRICOLA
ARRIVO IN AZIENDA AGRICOLA E VISITA
PARTENZA E RIENTRO
Thoughtful thoughts to your inbox
spur gear slewing drive
slewing drive