from 234 reviews
8 Hours
Up to 7 days
15 people
English, Espanol, Francais, Italiano
Experience culinaria ed artistica nel territorio del Padrino. Visita guidata in uno dei borghi più belli d’Italia. perditi nelle antiche viuzze medievali dove il tempo si è fermato, percepisci gli odori ed i profumi della terra di Sicilia. Lasciati guidare tra le sue chiese, musei e strade caratteristiche. Rimarrai affascinato dalla bellezza di questo piccolo borgo. Continua la tua experience perdendoti nella bellezza artistica del lavoro dell’acciaio del maestro Nino Ucchino conosciuto a livello Internazionale. Visita anche la sua galleria d’arte degustando un vino accompagnato da prodotti tipici siciliani cucinati secondo le ricette della tradizione.
La Sicilia è il paese delle arance, del suolo fiorito la cui aria, in primavera, è tutto un profumo…
Ma quel che ne fa una terra necessaria a vedersi e unica al mondo,
è il fatto che da un’estremità all’altra,
essa si può definire uno strano e divino museo di architettura.
(Guy de Maupassant)
A pochi chilometri da Taormina, arroccato sopra un colle roccioso, circondato da agrumeti, vigneti e uliveti, sorge il paese di Savoca, un piccolo borgo medioevale che nel 2008 è stato inserito tra i borghi d’Italia più belli. Qui il tempo sembra essersi fermato, si ha quasi la sensazione di essere stati catapultati nel passato, circa 50 anni fa, quando le automobili ancora non circolavano e la vita scorreva lenta ed armoniosa. Una passeggiata lungo le semideserte stradine del centro storico, circondate da antiche costruzioni, apre le porte a panorami che non possono lasciare indifferenti. città d’arte, forse poco conosciuta, che tuttavia deve la sua fama al celeberrimo film “Il Padrino” di Francis Ford Coppola. Qui infatti sono state girate alcune delle scene che vedono protagonista il giovane Michael Corleone, interpretato da Al Pacino, durante in suo soggiorno in Sicilia. Ecco che quindi l’attrazione turistica numero uno diventa il bar Vitelli, all’ingresso del paese, dove Michael entra per bere qualcosa. I sette quartieri del centro storico racchiudono un numero incredibile di costruzioni civili e religiose, tra i luoghi d’interesse vanno ricordati i ruderi del Castello di Pentefur, appartenuto ai leggendari fondatori di Savoca, la Chiesa di Santa Maria in Cielo Assunta e la sua Cripta dove venivano effettuate le mummificazioni, i resti delle mura e l’antica Porta della Città. Da visitare è il convento dei benedettini per trovare anche le mummie e i ruderi del castello di origine medievale che si trova nel quartiere di Pantefur. Altra caratteristica di Savoca è la degustazione della famosa granita siciliana al limone servita con un biscotto tipico locale la zuccarata.
Un esperienza nell’esperienza grazie al gruppo i “Sentieri dell’Asino” che ti faranno assaporare il borgo medievale con un eccezione ancora più naturalistica. Seguendo il passo lento e sicuro di questi docili animali, la guida vi condurrà nella pineta e nel centro storico di Savoca. Un modo unico per visitare le bellezze culturali e naturalistiche della Sicilia Orientale e gli asini, entreranno a far parte della vostra meravigliosa esperienza! Sarà indimenticabile!
“Un ritorno al passato, lungo gli antichi sentieri, attraverso il silenzio della natura. Durante la salita, i viandanti potranno godere dei meravigliosi paesaggi sulla Val D’Agrò, perdere il loro sguardo sull’incantevole costa Ionica e apprezzare negli splendidi scorci sulla maestosa Etna.”
PARTENZA PRESSO IL PUNTO DI RACCOLTA CONCORDATO Compreso nella quota versata, il socio ha la possibilità di usufruire del pick up messo a disposizione da un partners di vituliaexperience.
ARRIVO A SAVOCA
INIZIO TOUR BORGO DI SAVOCA
INIZIO EXPERIENCE ARTISTICA CON IL LAVORO DELL’ACCIAIO DEL MAESTRO NINO UCCHINO
DEGUSTAZIONE PRODOTTI TIPICI SICILIANI ACCOMPAGNATI DA UN CALICE DI VINI DELL’ETNA
VISITA LABORATORIO ARTISTICO DEL MAESTRO NINO UCCHINO
RIENTRO
Thoughtful thoughts to your inbox
Api Business Pharma
https://www.binsharematerial.com/api-business-pharma/